L’arrampicata su alberi o tree climbing è una tecnica che con particolare posizionamento di funi permette all’operatore di lavorare in sicurezza sulla pianta.
Nata in America già nella prima metà del secolo scorso si è successivamente diffusa anche in Europa.
L’operatore lavora all’interno della chioma su alberi di notevoli dimensioni dove non possono arrivare piattaforme o altri macchinari; con questa tecnica si risolvono molti problemi: abbattimenti controllati, dove i pezzi di tronco vengono calati a terra con corde per evitare danni a strutture sottostanti, potature e puliture dei rami secchi o ammalati, ancoraggi e consolidamento della pianta e interventi per arrestare patologie in corso.
Assicurato con una imbragatura alle corde l’operatore si muove in sicurezza e con efficiente mobilità intervenendo dove occorre con seghetti a mano o con una leggera motosega.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.